Your cart is currently empty!
Spettro Raggi UV

Le radiazioni ultraviolette in parte derivanti dal sole ma anche da fonti di luce artificiale coprono lo spettro elettromagnetico con una lunghezza compresa tra i 100 ed i 400 nanometri.
A seconda di questa lunghezza d’onda sfruttata si classificano in_
- UVA (315-400 nm)
- UVB (280-315 nm)
- UVC (100-280 nm).
Se si ha un’esposizione diretta e prolungata con questi raggi possono essere dannosi per l’uomo. Evitare contatto diretto con la pelle, gli occhi o animali.
I raggi UV-C agiscono sul DNA di microrganismi quali virus, batteri, spore, acari e muffe. Essi danneggiano l’apparato riproduttivo impedendone la riproduzione.
- Migliorano il grado di disinfezione nella pulizia degli ambienti riducendo l’utilizzo di detergenti chimici spesso dannosi per l’ambiente e per se stessi a causa delle esalazioni.
- Non tutti gli oggetti possono essere posti a contatto con agenti chimici disinfettanti senza correre il rischio di essere irrimediabilmente danneggiati.
- Risparmio economico
- I virus possono essere in grado di attuare mutazioni rendendoli in grado di sopravvivere ad alcuni agenti chimici, non possono invece mutare per resistere ad i raggi UV-C che come detto sopra ne modificano il DNA.
- Il risultato si ottiene in pochi minuti